
31 Ago Self coaching: come può esserci utile?
Chi mi segue sul Blog oramai conosce bene le potenzialità del coaching. Ne abbiamo parlato in decine di articoli (selezionali con il tag “coaching”).
Oggi faremo un breve viaggio nel self coaching, quindi nella possibilità per ciascuno di noi di apprendere le tecniche del coaching e applicarle a se stessi senza l’aiuto di un coach. Alcuni limiti esistono nel self coaching, perché le convinzioni limitanti e i pregiudizi sono assai difficili da vedere e quindi lavorare per superarli se si è da soli. Il coach svolge proprio questa funzione di rappresentare una voce fuori dalle abitudini e lavora con il principio della “maieutica”.
Libri, corsi e tanto allenamento possono davvero produrre effetti importanti su ciascuno. Il punto di partenza dev’essere la determinazione a cambiare, la fiducia in se stessi e un approccio positivo verso il nuovo e lo sconosciuto.
Vi lascio all’articolo su Vanity Fair in cui ne parlo e consiglio 4 libri per cominciare. buona lettura.
Scarica il pdf: Self coaching, cos’è e come metterlo in pratica – Vanity Fair
Mario Alberto Catarozzo
Iscriviti alla Newsletter
Scarica la mia App per IOS (Apple)